La trippa
Nelle serate di Venerdì 17, Sabato 18, Domenica 19 Novembre 2017
È un piatto che forse più di ogni altro ha unito l’Italia. Non per niente Totò nel film “Gli onorevoli” per candidarsi a Montecitorio si attaccò al megafono urlando al condominio: «Italiano, vota La Trippa!».
Il ricettario trippesco è infinito: c’è la trippa alla milanese, alla campobassana, alla canepina, alla sarda, alla cagliaritana, alla veneta, alla pisana, alla genovese, alla bergamasca, alla valtellinese. A Milano la busecca, come viene chiamata in milanese, è considerata talmente emblematica che l’epiteto “busecconi” cioè mangia-trippa è divenuto una denominazione scherzosa dei Milanesi stessi.
È un piatto povero, ma di gran gusto. Proteine modeste, ma ghiotte. È formata dalle varie parti che compongono lo stomaco del bovino cioè carni magre e contiene una gran quantità di ferro e non mancano ottime concentrazioni di molte vitamine del gruppo B per le verdure che compongono il piatto.
I nostri cuochi Vi propongono la loro versione secondo la nobile tradizione bergamasca….. E CHE BUON PRO’ VI FACCIA ..
Tagliere dei nostri salumi e prosciutti,
con gnocco fritto, crostone di pane caldo con il nostro cotechino,
polentina ai funghi, giardiniera fresca fatta da noi
La trippa
Come da tradizione bergamasca
Dolce del giorno o agrigelato
Caffè
€ 20,00
Menù bimbi: hamburger/pasta + patatine fritte + agrigelato + bibita euro 10,00